Manufacturing
Manufacturing
Anomaly detection durante le prove di volo
L’azienda è una delle principali produttrici internazionali di elicotteri. Con loro, abbiamo realizzato un progetto di data quality e anomaly detection, finalizzato alla identificazione e rimozione di dati anomali (spike) registrati dai sensori di bordo durante le prove di volo dei prototipi.
- Descrizione e benefici
Durante i test di volo dei nuovi prototipi, un reparto specializzato dell’azienda si occupa di collezionare e monitorare i dati che vengono raccolti dai sensori e dalle strumentazioni presenti sul velivolo. Una volta analizzati, questi dati vengono forniti agli ingegneri della progettazione che verificano, in modo approfondito, il comportamento dell’elicottero in volo. Durante i test di volo, possono verificarsi situazioni avverse, come per esempio una perdita momentanea della connessione dati o altri piccoli malfunzionamenti dei sensori, che possono portare alla restituzione di picchi anomali che sono molto difficili da identificare nella enorme quantità di dati raccolti per ogni volo.
Per distinguere ed eliminare queste anomalie, abbiamo sviluppato degli algoritmi di identificazione automatica dei picchi anomali, in grado di gestire l'enorme flusso di dati generato. In questo modo, con l’aiuto di una dashboard, gli operatori specializzati dell’azienda possono controllare i rilevamenti segnalati dall’algoritmo come anomali e decidere se eliminarli perché risultati da un errore del sensore oppure di passarli effettivamente ai progettisti per ulteriori investigazioni sul velivolo.
Analisi dei Big-Data
Controllo e analisi massiva di oltre 30.000 segnali, raccolti durante un singolo volo, invece del tradizionale controllo manuale che poteva essere effettuato su piccoli campioni composti da un centinaio di dati per volta
Riduzione delle tempistiche
È sufficiente impiegare meno tempo per il controllo e la bonifica dei dati
Miglioramento della qualità dei dati
La bonifica delle anomalie dovute ai picchi di segnale avviene a monte, prima del passaggio dei dati di volo agli ingegneri progettisti
Approfondimento caso studio
Una lunga storia risolta grazie alla anomaly detection
La anomaly detection dei picchi è un problema che il nostro cliente cercava di risolvere da lungo tempo. Per elaborare i nuovi algoritmi, abbiamo studiato anche una moltitudine di documenti, conservati nel loro archivio. Per noi è stato molto emozionante trovare vecchi documenti, redatti ancora con la macchina da scrivere e con i grafici disegnati a mano. Studiando queste fonti storiche, ci siamo resi conto di quanto l’innovazione possa essere oggi fondamentale per risolvere problemi annosi le cui origini, a volte, si perdono nel tempo.
C.F. e P.IVA 07015910966 | Via Schiaffino 11, 20158 Milano