Manufacturing
Manufacturing
Early warning per identificare e gestire difettosità nei prodotti
Candy-Haier è un'importante multinazionale europea che progetta e produce elettrodomestici. Poiché i processi produttivi e il controllo qualità dei lotti in produzione sono prioritari per l’azienda, abbiamo sviluppato un algoritmo di early warning capace di supportare l’azienda nell‘identificazione e gestione tempestiva di eventuali problematiche.
- Descrizione e benefici
Individuare e gestire eventuali difettosità dei lotti di produzione è di grande complessità. Tra la segnalazione dei singoli difetti, a opera dei tecnici manutentori nei vari paesi, e la raccolta e analisi di un numero sufficientemente grande di segnalazioni simili intercorrono tempi anche molto lunghi. Solo al termine di questo processo gli addetti al controllo qualità segnalano eventuali problemi di produzione da investigare. Prima del nostro intervento questo tempo poteva anche raggiungere i 24 mesi.
Abbiamo realizzato uno strumento di text mining per la classificazione automatica delle anomalie, tramite l’estrazione delle informazioni testuali dai report di manutenzione compilati dai tecnici. Queste informazioni alimentano un algoritmo di early warning. È stata poi implementata un’app di supporto alle attività di controllo qualità e alla definizione di strategie per il miglioramento del prodotto.
-50% tempi di rilevamento
Riduzione a 4 mesi dei tempi di rilevamento delle problematiche, rispetto agli 8- 24 mesi che si impiegavano precedentemente con strumenti software standard
Interpretazione multilingue
L'algoritmo di text mining permette di classificare in automatico le tipologie di guasti a partire da testi in 4 lingue diverse
Velocizzazione della root cause dei problemi (da giorni a pochi minuti)
L’applicazione permette di individuare le principali cause di malfunzionamento attraverso analisi di 5-10 minuti. Prima per le analisi servivano 5-10 giorni
Approfondimento caso studio
L’applicazione in dettaglio
- L’intera applicazione ha dei menù generali che permettono agli utenti di fare approfondimenti scegliendo il sito di produzione, la tipologia di prodotto, il lotto di produzione, il componente guasto e il mercato geografico.
- A differenza di altri pacchetti software standard, la nostra soluzione è ritagliata sui processi interni dell’azienda e permette di rilevare le problematiche a soli 4 mesi dall'uscita sul mercato.
- La soluzione sviluppata si presta all’integrazione con l’analisi degli interventi di assistenza, così da identificare i tentativi di frode, come la sostituzione di parti non guaste o interventi oltre il periodo di garanzia concesso.
C.F. e P.IVA 07015910966 | Via Schiaffino 11, 20158 Milano