Machinery
Machinery
Ottimizzazione multidisciplinare per migliorare il processo di progettazione
La progettazione di veicoli complessi prevede il coinvolgimento di diversi ambiti ingegneristici e di numerosi team di lavoro. Abbiamo aiutato un importante player del settore aerospace italiano ad adottare metodologie che permettano un approccio unitario per la gestione della complessità e per trovare il trade-off ottimale tra diversi obiettivi rispettando i vincoli dettati dalle specifiche di progetto.
- Descrizione e benefici
Il pain principale diffuso in tutte le divisioni del cliente è legato alla grande complessità ingegneristica dei prodotti realizzati ed all'interazione che nel processo di progettazione si crea tra i diversi gruppi di lavoro.
In particolare, diversi team di ingegneri si trovano a lavorare sugli stessi componenti per ottimizzarne diverse caratteristiche e specifiche; il processo di interazione tra questi gruppi è spesso lungo e costituito da un grande numero di interazioni.
Per creare opportunità di innovazione ed efficientamento dei processi di progettazione abbiamo introdotto metodologie di ottimizzazione multidisciplinare all’interno dei processi dei gruppi di ingegneria di diverse divisioni.
Tramite un workshop formativo gli ingegneri hanno potuto comprendere i benefici concreti di questa metodologia in diversi contesti industriali. Questo ha permesso di identificare degli use case relativi al contesto specifico del cliente su cui poter applicare queste tecniche innovative per efficientare diversi step della fase di progettazione.
Nuova metodologia
Introduzione di una nuova metodologia di ottimizzazione in diversi contesti
Iterazioni ridotte
Adottando un approccio multidisciplinare è possibile eseguire task di progettazione riducendo il numero di interazioni necessarie tra gruppi di lavoro che si occupano di tematiche diverse
Team cross funzionali
Lavorare per silos isolati aumenta il rischio di essere inefficienti. Le metodologie proposte hanno favorito la collaborazione tra i diversi team per definire modalità comuni di approccio alla progettazione
Approfondimento caso studio
Trovare un ottimo in presenza di numerosi trade-off
Le metodologie di ottimizzazione multidisciplinare forniscono un supporto teorico per affrontare situazioni complesse in cui ci sono diversi fattori in concorrenza tra loro e i criteri di identificazione di una soluzione ottima non sono univoci.
È possibile ad esempio ottimizzare la forma di un componente considerando contemporaneamente le sue performance aerodinamiche e i requisiti strutturali.
C.F. e P.IVA 07015910966 | Via Schiaffino 11, 20158 Milano